di candidarsi per l'intero periodo o per un periodo limitato di due settimane consecutive Requisiti:
• Laurea in scienze dell’educazione o educatore professionale;
• Qualifica educatore socio-pedagogico;
• Laurea psicologia;
• Diploma di scuola superiore...
Laurea magistrale in corsi afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche (56/S, 87/S, LM-50, LM-85) conseguita entro il 31 agosto 2018.
• Diploma Magistrale o Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l'a.s. 2001/2002.
• Titolo preferenziale...
in interventi in ambito scolastico, attività di consulenza e sportello di ascolto e/o progetti formativi rivolti a minori, partecipazione come componente in equipe socio psico-pedagogica e/o in percorsi triennali di Offerta Formativa di Istruzione e Formazione...
Laurea magistrale in corsi afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche (56/S, 87/S, LM-50, LM-85) conseguita entro il 31 agosto 2018 . Diploma Magistrale o Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro la.s. 2001/2002. Titolo preferenziale...
e sportello di ascolto e/o progetti formativi rivolti a minori, partecipazione come componente in equipe socio psico-pedagogica e/o in percorsi triennali di Offerta Formativa di Istruzione e Formazione professionale.
E’ richiesto possesso di P.IVA...
Laurea magistrale in corsi afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche (56/S, 87/S, LM-50, LM-85) conseguita entro il 31 agosto 2018 . Diploma Magistrale o Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro la.s. 2001/2002. Titolo preferenziale...
e stimolanti a bambini di età compresa dai 3 ai 10 anni.
• diploma (preferibile in ambito pedagogico)
• essere madrelingua inglese o bilingue inglese/italiano
• approccio interattivo e ludico
• gradita esperienza di insegnamento a bambini
• essere paziente...
Laurea magistrale in corsi afferenti alle classi pedagogiche o psicologiche (56/S, 87/S, LM-50, LM-85) conseguita entro il 31 agosto 2018.
• Diploma Magistrale o Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l'a.s. 2001/2002.
• Titolo preferenziale...
sarà responsabile di:
• Garantire il rispetto e l attuazione dei progetti educativi individuali degli utenti;
• Favorire sia il benessere che l autonomia dell utente, in un contesto sia sociale che pedagogico;
• Soddisfare i bisogni primari della persona...