Novara - Corso operatore fiscale - mod.730
APL Network S.R.L., agenzia per il lavoro, organizza a Novara il corso gratuito di Operatore fiscale-Mod.730.
Il corso si svolgerà dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00. Il corso avrà durata di circa un mese.
Il corso in sintesi
Il corso Operatore CAF e Patronato eroga competenze tecnico-specialistiche, per poter “affacciarsi” sul mondo della consulenza fiscale. L’obiettivo è quello di creare una figura che possa rispondere alle esigenze lavorative dei Centri di Assistenza Fiscale, e dei Patronati o collaborare con studi professionali.
Seguendo il corso per Operatore CAF e Patronato, oltre ad acquisire competenze fiscali, ad esempio, compilare una dichiarazione dei redditi (730 e Redditi PF), o calcolare un ISEE, o assistere un contribuente in una problematica fiscale, potrai conoscere o eventualmente approfondire i principali adempimenti in tema di pensioni, prestazioni Inail, INPS, disoccupazione, invalidità ecc..
Altro obiettivo è la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali L.276/03
Competenze- Il discente acquisirà nozioni generali di diritto tributario;
- Sarà in grado di redigere un modello 730 e un modello Redditi PF;
- Sarà in grado di esaminare le varie detrazioni/deduzioni indicandole nella dichiarazione;
- Sarà competente nella lettura del prospetto di liquidazione, nella compilazione del modello 730, relativamente alla determinazione e al versamento delle imposte;
- Saprà calcolare l’IMU, calcolare le imposte e compilare i modelli F23 e F24;
- Saprà compilare una DSU per la richiesta dell’ISEE;
- Capirà il funzionamento dei vari bonus fiscali a disposizione dei contribuenti e dei relativi adempimenti da attuare;
- Conoscerà le principali attività di assistenza espletate dai patronati;
- Entrerà in confidenza con i vari servizi telematici e programmi messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.