Ingegnere Civile Strutturista Sistemi di Monitoraggio per Infrastrutture
Fincantieri NexTech SpA, società del Gruppo Fincantieri, è specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e innovative in ambito Maritime & Defence, Smart Infrastructures, Specialized Engineering e CyberSecurity & Digital Solutions.
Fincantieri NexTech offre inoltre servizi di Ingegneria specializzata, in particolare nel mondo navale e della compatibilità elettromagnetica, facendo leva sulle comprovate capacità maturate nella Ricerca & Sviluppo e nelle conseguenti applicazioni ingegneristiche molte delle quali trasversali ai diversi ambiti applicativi.
Le competenze di ingegneria, acquisiste nello sviluppo di soluzioni high tech e le solide capacità d’integrazione dei sistemi, rendono Fincantieri NexTech un player di riferimento in grado di offrire, al mercato in cui opera il Gruppo, un portafoglio di prodotti e servizi innovativi, smart, sicuri, scalabili e sostenibili.
Fincantieri NexTech con circa 800 professionisti ed esperti impegnati in Italia ed all’estero, fornisce soluzioni altamente specialistiche a centinaia di clienti nei cinque continenti.
www.fincantierinextech.com
Il gruppo Manpower in collaborazione con Fincantieri Nextech SpA cerca un/una INGEGNERE CIVILE STRUTTURISTA - SISTEMI DI MONITORAGGIO PER INFRASTRUTTURE.
JOB DESCRIPTION
Cerchiamo un/una Ingegnere civile strutturista con una solida base tecnica e passione per l’innovazione, in grado di contribuire alla progettazione di sistemi di monitoraggio strutturale statico e dinamico, applicati a ponti, carriponte, e infrastrutture civili e militari.La persona selezionata sarà coinvolta nella definizione e progettazione di impianti di monitoraggio, al fine di identificare le soluzioni ottimali e la configurazione ideale per il layout dell’impianto per la misurazione dei parametri di interesse su opere di natura complessa (es: viadotti, gru, elementi strutturali in carpenteria metallica o c.a. installati in cantieri navali, ecc.).
La persona sarà inserita nel team di ingegneria, lavorando a stretto contatto con fornitori e clienti, garantendo il rispetto delle scadenze e degli elevati standard di qualità.
REQUISITI
Formazione:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile – Strutture e Geotecnica o discipline affini.
- Esperienza su progetti di impianti di monitoraggio strutturale, con particolare riferimento agli aspetti di natura civile-strutturale e alla definizione dei layout di progetto per ponti, dighe, infrastrutture civili e militari.
- Esperienza di analisi e progettazione strutturale su opere in calcestruzzo armato e in carpenteria metallica, in conformità alla normativa tecnica ed ai requisiti di progettazione in zona sismica
- Conoscenza e capacità di interpretazione della modellazione e dell’analisi strutturale FEM
- Abilità nella gestione delle relazioni, con capacità di instaurare e mantenere rapporti di collaborazione con il team di lavoro, con fornitori e clienti; spirito di iniziativa e flessibilità.
- Conoscenza basilare di software tipo Autocad, Suite Microsoft Office, Autodesk Naviswork.
Preferenziali:
- Conoscenza dei sensori impiegati nei sistemi di monitoraggio (ad esempio accelerometri mono-assiali e tri-assiali, estensimetri, inclinometri, fessurimetri, sensori di temperatura, celle di carico) e la capacità di posizionarli correttamente per la misurazione dei parametri di interesse.
- Conoscenza delle normative tecniche (NTC2018, Eurocodici, norme UNI/CNR)
- Conoscenza dei principi base del project management (milestone, deliverables).
- Attitudine al problem solving, con capacità di identificare e risolvere problemi in tempi ristretti.
- Capacità di analisi e di individuazione di soluzioni efficaci.
Sede di lavoro:
Noventa Padovana
Si richiede disponibilità a trasferte, sia nazionali che internazionali.