Corso Gratuito per Disoccupati Impiegato di front-office e back-office in webinar 12 maggio-23 giugno 2025
Atena S.p.A. organizza un corso di Impiegato di front-office e back-office in webinar 12 maggio-23 giugno 2025, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 in modalità online, per un totale di 240 ore.
Il corso è GRATUITO e riservato alle persone DISOCCUPATE. Il corso è finanziato dal fondo Formatemp, promosso dall'Agenzia per il Lavoro EUROINTERIM e come Ente Attuatore EUROINTERIM SERVIZI.
Per ricevere l'attestato bisogna frequentare il 70% del corso più due moduli obbligatori: diritti e doveri dei lavoratori e salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Per partecipare è necessario essere in possesso di PC/TABLET (no smartphone) e WEBCAM.
Per iscriversi è necessario contattare Atena S.p.a, filiale di Vicenza.
Programma del Corso:1: Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione (4 ore Teoria)
2: Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro D.lgs 81/2008 (4 ore Teoria)
3: Elementi Introduttivi (16 ore: 16 T)
4: Orientamento al Cliente (20 ore Teoria)
5: Gestire le Comunicazioni in Entrata e in Uscita (40 ore: 24 t + 16 P)6: Tecniche di Vendita (up-selling e Cross Selling) (40 ore: 28 t + 12 P)
7: la Ricerca del Personale: Tecniche di Ricerca e Selezione (40 ore: 20 t + 20 P)
8: il Trattamento Amministrativo Connesso alle Diverse fasi del Rapporto di Lavoro (36 ore Teoria)
9: il Trattamento di Documenti (20 ore Teoria)
Obiettivo del percorso è quello di trasmettere agli utenti quanto necessario per poter iniziare un proficuo percorso di maturazione professionale all'interno del campo dell'organizzazione, amministrazione e gestione delle risorse umane e di operatori del mercato del lavoro.
I corsisti apprenderanno dunque a gestire il processo di ricerca e selezione, a svolgere interviste e valutare i candidati, a compiere tutti gli adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro, in base alla normativa vigente, conoscendo nei dettagli la costituzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro, le comunicazioni obbligatorie agli enti, le modalità di elaborazione della busta paga di lavoratori somministrati o dipendenti nel rispetto degli orari, degli straordinari, delle ferie e delle assenze giustificate e di tutti gli aspetti variabili dei singoli casi.
Particolare attenzione verrà riservata, inoltre agli aspetti comunicativi e all'ascolto attivo di clienti e candidati.