Responsabile benessere animale
Amadori Cesena Full-time
All'interno della Direzione Qualità, Sicurezza Alimentare e Benessere Animale del Gruppo il Responsabile Benessere Animale presidierà una specifica funzione focalizzandosi sul perseguimento dei seguenti obiettivi:
- Promozione della Cultura del Benessere Animale:
- Sensibilizzare e formare il personale aziendale sull'importanza del benessere animale.
- Sviluppare e implementare programmi di formazione e sensibilizzazione per gli allevatori e gli operatori che operano a contatto con gli animali.
- Promuovere una cultura aziendale che ponga il benessere animale al centro delle attività.
- Collaborazione con organizzazioni e comunicazione delle attività e dei risultati:
- Collaborare con enti di certificazione, autorità competenti e organizzazioni.
- Partecipare a tavoli di lavoro e gruppi di discussione sul benessere animale.
- Mantenere aggiornate le conoscenze sulle normative e le linee guida in materia di benessere animale.
- Comunicare efficacemente le politiche e le iniziative aziendali sul benessere animale agli stakeholder interni ed esterni.
- Monitoraggio delle attività e valutazione dei dati raccolti:
- Effettuare regolari ispezioni degli allevamenti per valutare le condizioni di benessere degli animali.
- Utilizzare protocolli di valutazione del benessere animale basati su indicatori scientifici (es. KWI, Welfare Quality, ecc.).
- Raccogliere dati sulle condizioni di allevamento, salute, comportamento degli animali.
- Identificare e segnalare tempestivamente eventuali criticità o violazioni delle normative sul benessere animale.
- Rapporti con i Clienti:
- Gestire le richieste dei clienti in merito al benessere animale.
- Rispondere alle domande e alle preoccupazioni del pubblico sul benessere degli animali allevati.
- Rappresentare l'azienda in eventi e iniziative pubbliche sul tema del benessere animale.
- Implementazione delle attività di miglioramento:
- Sviluppare e implementare piani di miglioramento per affrontare le problematiche riscontrate.
- Collaborare con gli allevatori per adottare pratiche di gestione che promuovano il benessere animale.
- Fornire consulenza e formazione agli operatori del settore sugli aspetti del benessere animale.
- Promuovere l'adozione di tecnologie e innovazioni che migliorino le condizioni di benessere.
- Gestione delle crisi e delle segnalazioni:
- Gestire le segnalazioni di eventuali maltrattamenti o violazioni, conducendo indagini interne se necessario.
Siamo un luogo di lavoro inclusivo ed attento a garantire pari opportunità senza distinzione di genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, età, religione e disabilità.
Settore: Industria alimentareRuolo: Controllo e certificazione qualità
Percentuale di occupazione: Full-time
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Inquadramento: Impiegato
Livello di istruzione: Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento
Formazione:
- Scienze Veterinarie o Agrarie: una laurea in Medicina Veterinaria, Scienze Animali, Zootecnia o titoli di studio affini fornisce le basi per comprendere la fisiologia, il comportamento e le esigenze degli animali.
- Benessere Animale: un master o una specializzazione in Benessere Animale approfondisce le conoscenze specifiche del settore, inclusi gli aspetti etici, legislativi e pratici.
Competenze Specifiche:
- Conoscenza delle normative: conoscere le leggi e i regolamenti sul benessere animale a livello nazionale e internazionale.
- Protocolli di valutazione: familiarità con i principali protocolli di valutazione del benessere animale (es. KWI, Welfare Quality) è essenziale per il monitoraggio.
- Gestione degli allevamenti: Comprensione delle diverse pratiche di allevamento e della loro influenza sul benessere animale.
- Comunicazione e Formazione: capacità di comunicare efficacemente con gli stakeholder e di formare il personale interno ed esterno.
- Gestione delle crisi: abilità nel gestire segnalazioni, condurre indagini e implementare misure correttive.
Caratteristiche Personali:
- Empatia e passione per gli animali: un forte interesse/passione per il benessere animale.
- Capacità di osservazione e analisi: saper individuare e valutare le condizioni di benessere degli animali.
- Problem-solving e proattività: essere in grado di identificare soluzioni e proporre miglioramenti.
AmadoriCesena
Amadori
All'interno della Direzione Qualità, Sicurezza Alimentare e Benessere Animale del Gruppo il Responsabile Benessere Animale presidierà una specifica funzione focalizzandosi sul perseguimento dei seguenti obiettivi:
• Promozione...
Randstad Italia SpAGatteo, 12 km da Cesena
Biosicurezza).
La risorsa ideale dovrà essere dotata di buona manualità, predisposizione al contatto con gli animali e flessibilità oraria. È preferibile una residenza in zona limitrofa all’allevamento e una pregressa esperienza simile nel medesimo ambito.
AmadoriForlì, 18 km da Cesena
Amadori Allinterno della Direzione Qualità, Sicurezza Alimentare e Benessere Animale del Gruppo il Responsabile Benessere Animale presidierà una specifica funzione focalizzandosi sul perseguimento dei seguenti obiettivi: Promozione della Cultura...