REGULATORY AFFAIRS - Settore Chimico - Provincia di Milano
Il nostro cliente è una azienda di San Giuliano Milanese operante nel settore chimico.
In un’ottica di potenziamento dell’organico interno, siamo stati incaricati della selezione di un/una:
REGULATORY AFFAIRS - Settore Chimico
La figura selezionata sarà inserita all’interno dell’ufficio tecnico e si occuperà della gestione degli aspetti normativi e regolatori legati ai prodotti aziendali, assicurandone la conformità alle normative nazionali ed europee (CLP, REACH).
Ruolo e responsabilità:
- Redazione e aggiornamento delle SDS (schede di sicurezza)
- Gestione della documentazione tecnica e regolatoria
- Classificazione delle miscele secondo normativa CLP
- Conformità e adempimenti in materia di REACH
- Inserimento e gestione dati su ChemGes
- Collaborazione con il laboratorio interno per attività di test e controllo qualità
- Supporto nella preparazione della documentazione richiesta da clienti e autorità
Riporto gerarchico: Direzione Tecnica
Relazioni di funzione:
- Interne: Laboratorio, Produzione, Ufficio Commerciale
- Esterne: Clienti, Enti Certificatori, Fornitori
Requisiti richiesti per partecipare alle selezioni:
- Diploma di Perito Chimico (o titolo equivalente);
- Esperienza pregressa nel ruolo Regulatory Affairs in contesti chimici
- Conoscenza del programma ChemGes
- Capacità di utilizzo degli strumenti da laboratorio
- Conoscenza delle normative CLP e REACH
- Buone capacità organizzative, precisione e autonomia
- Disponibilità a eventuali straordinari infrasettimanali
Sede di lavoro: San Giuliano Milanese (MI)
Orario di lavoro: Full time 8:30 – 17:30 (dal lunedì al giovedì), venerdì orario ridotto fino alle 13:45
Tipologia contrattuale: Inserimento diretto in azienda con contratto a tempo indeterminatoInquadramento: CCNL Chimico – RAL da valutare in base all’esperienza
Benefit: Adesione al fondo sanitario integrativo Faschim
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.