Centralinista per RSA Casa Serena -Torino
Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.
Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili;
lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.
Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.
Proges ricerca un/una addetto/a receptionist -centralinista da inserire presso la RSA Casa Serena di Torino.
Viene applicato il CCNL delle cooperative sociali, categoria economica C1; tempo determinato per sostituzione ferie, dal 15/06/2025 al 15/09/2025. Preferibile pregressa esperienza come addetto/a reception
Diploma di scuola superiore
Attività principale di un centralinista è quella di rispondere alle chiamate in entrata e, se necessario, inoltrarle ai colleghi che si trovano nella RSA.- Riceve le chiamate in entrata e, nel caso in cui fossero molteplici, dopo aver pronunciato la frase aziendale di presentazione, le mette tempestivamente in attesa utilizzando il centralino.
- Ascolta attentamente la richiesta dell'utente e prende nota, per evitare di dover domandare una seconda volta quanto appena spiegato. Di solito si segna nome, cognome, società, numero di telefono e motivo della chiamata. In questo modo, se dovrà inoltrare la telefonata o riferire un messaggio, disporrà di tutti i dati necessari da comunicare alla persona interessata.
- Valuta la natura della chiamata e pone le dovute domande all'interlocutore, per capire a chi è necessario inoltrare la telefonata, ad esempio a un determinato ufficio o un impiegato dell'organizzazione.
- Se, dopo aver identificato il tipo di chiamata, si rende conto di poter dare autonomamente una risposta esaustiva, fornisce le informazioni richieste dall'interlocutore (ad esempio, orari di servizio, modalità di prenotazione appuntamenti, documentazione richiesta per aprire determinate pratiche).
- Aggiorna la rubrica telefonica aziendale (compresi gli interni) e il registro chiamate, sempre più spesso automatizzato grazie ai software dei centralini telefonici moderni. Si assicura, quindi, che i dati immagazzinati dal sistema (nome, numero, data e ora della chiamata) siano corretti e in ordine, oppure, in assenza di automazione, procede all'inserimento manuale.