Manpower - Controller industriale
CONTROLLER INDUSTRIALE
Principali obiettivi della Funzione
− Collabora all’implementazione del “Modello di Controllo di Gestione” dell’azienda nel suo sistema gestionale,
− Supporta la direzione ed i responsabili delle funzioni operative (vendite, progettazione, operation, acquisti, logistica etc) nella predisposizione del budget annuale, e ne garantisce l’inserimento nel sistema informativo gestionale, o altro strumento equivalente
− Predispone il reporting periodico (mensile/trimestrale);
− Consegna periodicamente e sistematicamente il reporting industriale e commerciale ai responsabili delle funzioni operative e discute con loro i risultati economici
− Consegna e discute i risultati economico finanziari del periodo evidenziati dal reporting, e li aiuta ad individuare le cause dei trend e degli scostamenti ed a definire le relative azioni correttive;− Controlla l’effettiva attuazione, nei tempi stabiliti, delle azioni correttive decise;
− Supporta la direzione e le funzioni operative e di staff (H.R., Qualità, ICT etc)
− Supporta la Direzione nella predisposizione e nell’aggiornamento periodico del Piano Industriale poliennale, e ne verifica l’avanzamento.
Sono richieste in particolare le seguenti conoscenze:
- principi di base di mappatura dei processi;
- regole di funzionamento della contabilità generale ed analitica/industriale;
- regole di funzionamento del calcolo del costo del prodotto con preferenza per la metodologia di valorizzazione a standard;
- gestione del processo di budgeting;
- elaborazione del reporting package;
- analisi marginalità commerciale e relativi scostamenti;
- regole di funzionamento per le valorizzazioni di magazzino;
- livello di utente evoluto del pacchetto Microsoft Office (Excel e Power Point). Costituisce elemento preferenziale l’aver fatto esperienze in azienda con utilizzo di sistemi ERP (nazionali o internazionali) e strumenti di Business Intelligence;
- lingua inglese in ambito professionale.
- Laurea in discipline economiche oppure in Ingegneria Gestionale o formazione equipollente;
- Dai 3 ai 5 anni di esperienza in aziende manufatturiere, nell’ambito del Controllo di Gestione e del Costing del prodotto;
Si offre contratto di inserimento diretto in azienda. Livello e retribuzione sono commisurati all'esperienza pregressa maturata.