Digital Product Designer
Design Group Italia è uno studio di design multidisciplinare con sede a Milano.
Prevediamo il futuro attraverso i dati e la ricerca, progettando soluzioni tangibili per innescare un cambiamento significativo sia per le persone che per l'azienda.
Design Group Italia è un elemento di Alkemy.
Alkemy è una società internazionale specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e una public company quotata sul mercato MTA STAR di Borsa Italiana. La nostra mission è di migliorare la posizione di mercato e la competitività delle grandi e medie aziende stimolando l’evoluzione del modello di business in coerenza con l’innovazione tecnologica e i comportamenti dei consumatori.Grazie a un team di oltre 1000 persone, integriamo competenze nelle aree di Strategy, Communication, Design, Performance, Technology, Insights & Analytics con un’offerta, pensata per il contesto post-digital, che copre l’intera catena del valore dalla strategia all’implementazione
IL RUOLO
Per il nostro team di Digital Product Design, siamo alla ricerca di una figura di Conversational Designer con esperienza nella progettazione di chatbot e agenti virtuali, capace di definire esperienze conversazionali intuitive ed efficaci, ottimizzando il linguaggio e la struttura delle interazioni per massimizzare l'adozione e la soddisfazione dell'utente
LOCATION: Roma/HybridEXPERIENCE: 3-5 anni nel ruolo
AREA: Design
KEY REQUIREMENTS
Esperienza su tecnologie rich chatbot e soluzioni cloud di conversational AI.
Conoscenza delle best practice in ambito chatbot, con focus sull’usabilità e sull’efficacia delle conversazioniDefinizione strategia e struttura delle conversazioni, progettando interazioni fluide e naturali.
Progettazione UX per agenti virtuali: identificazione dei pain points, gestione degli use case evolutivi e ottimizzazione dell’esperienza utente.Concepting & design dei flussi conversazionali, collaborando con UX/UI designer
Copywriting e microcopy per chatbot: creazione di testi chiari, ingaggianti e ottimizzati per massimizzare la capacità di soluzione del bot
Organizzazione della conoscenza: creazione di user journey map su knowledge base estese per garantire una navigazione efficace delle informazioni.
Esperienza con tecnologie di AI generativa e deterministica per la progettazione di agenti virtuali ibridi.Familiarità con le principali soluzioni cloud per chatbot (es. Dialogflow, Microsoft Bot Framework, IBM Watson, Rasa, ecc).
Buone capacità espositive e comunicative, per collaborare con stakeholder e team cross-funzionaliBuon livello di inglese (scritto e parlato) per la gestione di progetti internazionali.
Portfolio che dimostri progetti di conversational design e chatbot AI.