Graphic Designer Junior
G2R è una agenzia creativa che opera nell'ambito della comunicazione integrata, offrendo servizi che spaziano dalla progettazione di brand identity alla realizzazione di siti web, dalla creazione di campagne marketing alla produzione di contenuti creativi.
La candidata/Il candidato sarà inserita/o nella nostre sede di Roma all'interno dell'area digital e comunicazione.
HARD SKILLS
Conoscenza approfondita Adobe Creative Suite (Illustrator, InDesign, Photoshop, AfterEffects, Premier)Capacità in Web design (in particolare Figma)
Capacità di sviluppare un brand
Capacità di sviluppare materiale promozionale stampato e digitale
Conoscenza delle tecniche di stampa
Editing video
Capacità nella creazione di grafiche per i social: post, stories, carousel, reel
PLUS
Motion designWordpress
Digital marketing
SOFT SKILLS
Passione per la propria professioneAttenzione e curiosità per i trend del settore
Creatività, motivazione ed intraprendenza
Organizzazione del tempo a disposizione e gestione scadenze
Abilità nel lavorare parallelamente su diversi fronti e progetti
Ottime doti di comunicazione e relazione
Attitudine proattiva
Predisposizione a lavorare in team
INQUADRAMENTO
Contratto di lavoro: Tirocinio Extra CurriculareDurata: 6/12 mesi
Indennità: € 800,00 mensili
Orario: 09:00-13:00 / 14:00-18:00
Lavoro in sede: Viale Parioli 39c - 00197 Roma
È gradito l'inserimento nel proprio CV di un link che rimandi a un portfolio digitale, tramite il quale poter consultare una selezione dei progetti migliori.
Nel caso in cui il tuo curriculum sia valutato in linea rispetto alla posizione, organizzeremo un primo incontro per approfondire la reciproca conoscenza. Diversamente conserveremo il tuo curriculum all’interno del nostro database e sarà nostra premura ricontattarti in futuro, qualora si aprissero opportunità coerenti con il tuo percorso e le tue competenze.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03