WINE EXPORT MANAGER Europa
Siamo alla ricerca di un/a area manager dedicato alla cura e allo sviluppo dei mercati Europei, con un occhio di riguardo per i paesi dell'est, per una cantina trevigiana che ha interpretato in chiave di eccellenza il territorio della DOC Piave.
AZIENDA
Storica azienda familiare trevigiana, che attraverso un lungo e costante lavoro sulla qualità dei vini e sulla riconoscibilità del marchio, si propone di diventare il punto di riferimento della DOC Piave.
Da ormai 20 anni l’azienda ha sposato con convinzione il regime biologico nella gestione dei suoi vigneti.
POSIZIONE
Siamo alla ricerca di un Export Manager che, in stretta collaborazione con la Direzione Commerciale, gestisca e sviluppi i mercati europei, con attenzione anche ai paesi dell’Europa dell’Est, dove i prodotti dell’azienda hanno un buon potenziale di crescita.
Le principali responsabilità del ruolo includono:
- Gestione e sviluppo dei mercati europei: consolidare le relazioni con importatori e distributori già attivi, identificando nuove opportunità di business nei mercati ancora poco presidiati.
- Supporto alla rete vendita: fornire supporto strategico e formativo ai partner locali, affiancandoli nella promozione del brand e nel rafforzamento della presenza nei canali horeca e retail.
- Trade marketing e brand awareness: organizzare e partecipare a eventi, degustazioni e iniziative promozionali per valorizzare i prodotti e stimolare la domanda nei diversi mercati.
- Fiere di settore: pianificare e gestire la partecipazione alle principali manifestazioni internazionali, ottimizzando incontri con clienti attuali e potenziali per ampliare il network commerciale.
- Analisi e reporting: Monitorare costantemente l’andamento delle vendite, raccogliere insight sui mercati e redigere report periodici per la Direzione, contribuendo a decisioni strategiche mirate.
Il ruolo prevede una presenza significativa sui mercati esteri (circa il 50% del tempo), alternata ad attività gestionali che potranno essere svolte sia in sede aziendale che da remoto.
REQUISITI
Cerchiamo un/a professionista con una buona conoscenza dei mercati europei del vino e un’esperienza consolidata nella gestione di importatori e distributori, accompagnata da una naturale attitudine allo sviluppo di nuove opportunità di business.
Competenze e requisiti essenziali:
- Esperienza nei mercati europei: conoscenza operativa dei principali player del settore vino e delle dinamiche di distribuzione internazionale, con particolare attenzione alle attività di supporto al sell-out.
- Competenze commerciali e di sviluppo: capacità di costruire e consolidare relazioni strategiche con distributori, importatori e clienti diretti, orientandosi al raggiungimento degli obiettivi di vendita e di posizionamento del brand.
- Conoscenza del prodotto: la capacità di raccontare e valorizzare i prodotti è un asset fondamentale per il ruolo. La formazione tecnica sul vino, con percorsi certificati come Sommelier o WSET (Wine & Spirit Education Trust), è un plus.
- Lingue straniere: Ottima conoscenza della lingua inglese (C1/C2)
- Flessibilità e disponibilità ai viaggi: propensione a trascorrere circa il 50% del tempo all’estero per visite ai mercati, supporto ai distributori e partecipazione a eventi e fiere di settore.
- Capacità analitiche e organizzative: abilità nel monitoraggio delle performance di mercato, nella gestione della reportistica e nella pianificazione strategica delle attività commerciali.
- Attitudine dinamica e relazionale: spiccata propensione alla comunicazione, empatia e capacità di negoziazione a diversi livelli.
Vuoi essere parte di un progetto enologico di alto livello, dove il tuo contributo può fare la differenza? In questa azienda avrai spazio per esprimere le tue idee, costruire relazioni strategiche e far crescere il business nei mercati europei.