Software Verification and Qualification Engineer (GRUPPO ENAV)
Azienda
Techno Sky è la società del Gruppo ENAV responsabile della gestione e della manutenzione hardware/software di impianti e sistemi utilizzati per l'erogazione dei servizi di assistenza al volo. Insieme alla controllata IDS AirNav sviluppa software complessi volti a supportare le operazioni di analisi e controllo del traffico, secondo gli standard internazionali.In qualità di integratore dei sistemi mission critical di ENAV, presidia l'intera catena del valore: ricerca e sviluppo, ingegneria dei sistemi, progettazione, sviluppo del software, sviluppo dei sistemi meteo, installazione, integrazione e manutenzione degli strumenti di misura, gestione delle parti di ricambio e riparazione.
Assicura la gestione tecnico/operativa di 4 Centri di Controllo d'area, 45 aeroporti, 44 sistemi radar, 121 centri di telecomunicazione, 68 sistemi Meteo e 239 sistemi di aiuto alla navigazione aerea.
Descrizione Lavoro
Entrerai a far parte della struttura Engineering, presso le sedi di Napoli e Roma e supporterai le attività di Verifica, Validazione e Qualifica delle soluzioni tecnologiche e dei sistemi in ambito Air Traffic Management, con particolare focus sulle seguenti attività:
- verifica delle soluzioni tecnologiche nel loro insieme e delle loro componenti, al fine di garantire la loro affidabilità operativa;
- validazione delle soluzioni rispetto ai requisiti tecnici e a quelli operativi espressi dagli utenti;
- qualificazione delle soluzioni, attraverso l'esecuzione di test e analisi, per garantirne la loro compatibilità all'utilizzo nell'ambiente operativo e rispetto ai requisiti di qualità, safety e cyber security;
- collaudi e produzione della relativa documentazione secondo gli standard aziendali e di gruppo;
- sviluppo di standard/linee guida nonché definizione di tool e piattaforme di validazione.
Competenze ed esperienza
Il profilo che cerchiamo ha le seguenti caratteristiche:
- Laurea Triennale in discipline STEM;
- esperienza nel ruolo almeno biennale;
- esperienza nella configurazione e troubleshooting di reti LAN;
- esperienza nella definizione e deploy di architetture IT sia fisiche che virtuali (in particolare tecnologie VMware e RedHat);
- esperienza nella redazione di documentazione di progetto secondo standard di riferimento (es. MIL-498);
- conoscenza di processi e metodologie legati all'ingegnerizzazione dei sistemi;
- conoscenza approfondita di principi e protocolli di networking L2 e L3(es.: Switching, Routing, VLAN, RSTP, ecc.) e di comunicazione legacy (es.: RS232, RS485, RS422);
- conoscenza approfondita dei sistemi operativi LINUX (in particolare Redhat) e Windows, con focus su soluzioni di alta affidabilità;
- conoscenza delle bestpractice CMMI rivolte ai processi di miglioramento del software engineering, del system engineering e quelli relativi allo sviluppo dei prodotti, dei processi e delle forniture;
- conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore (Riferimento: CEFR);
- conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore (Riferimento: CEFR).
Cisco CCNA/CCNP); e) Certificazioni in ambito Systems Engineering (es.: INCOSE); f) certificazioni RedHat Enterprise Linux e Windows Server.
Completa l'offerta
ENAV Group promuove la diversità in tutte le sue forme, valorizza l'unicità di ogni persona e si impegna ogni giorno a costruire un ambiente di lavoro sostenibile. Talento, competenza e diversità sono i valori in cui crediamo, consapevoli che il capitale umano è il nostro asset più importante.
Raccontaci le esperienze di valore che hai maturato, siamo pronti ad offrirti formazione per lo sviluppo delle tue competenze